Come creare un ambiente funzionale allo studio
Prima di porci qualsiasi problema relativo ai compiti e allo studio come il non voler studiare, le difficoltà nell’organizzazione e nella pianificazione dello studio o altro, che richiedono un ulteriore approfondimento, chiediamoci se l’ambiente in cui i nostri figli studiano sia effettivamente FUNZIONALE, il che non vuol dire necessariamente ordinato.
L’ ambiente che scegliamo può, infatti, essere assolutamente in ordine, ma non funzionale se poco luminoso o i nostri figli si alzano diverse volte per reperire materiale, un bicchier d’acqua o una merendina. A quel punto ogni “scusa” è buona per distrarsi dall’attività, procrastinare un lavoro o allungarne i tempi di svolgimento. Vediamo qualche dritta:
- Scegliete un ambiente destinato solo allo studio. Il nostro cervello per un effetto chiamato “priming” tenderà a riconoscerlo e a predisporsi per l’apprendimento. Cercate di evitare il tavolo della cucina o altri ambienti in cui si mangia o c’è via vai di persone.
- Prima della sessione di studio fate fare una check-list del materiale utile in modo da reperirlo solo una volta per evitare tutti gli:“Aspetta, prendo l’evidenziatore!” Questo vi aiuterà anche ad aiutare i vostri figli a pianificare una sessione di studio.
- Tenete anche un bicchier d’acqua sul tavolo per il motivo di cui sopra. Solo acqua. La merenda la farà durante la pausa che avrete concordato insieme.
- Tenere solo l’occorrente sul tavolo. Se i vostri figli hanno delle fragilità attentive, una scrivania troppo piena potrebbe essere come uno scrigno dei tesori da esplorare.
- Attenzione alla fonte luminosa. Se i vostri figli sono destrimani la fonte luminosa (naturale o artificiale) dovrebbe provenire da sinistra e viceversa. Se posiziono una lampada a destra e sono destrimano, farò ombra con la mia stessa mano durante la scrittura.
- E’ tutto pronto. Non vi resta che concordare il momento della pausa per la merenda o una boccata d’aria.
Il post ti è sembrato utile e può servire a qualcuno di tua conoscenza condividi pure. Se invece hai bisogno di consigli cuciti su misura puoi richiedere un colloquio con me scrivendo qui.
A presto